Salve a tutti ,
E’ da un po di tempo che mi frulla in testa di sviluppare un gioco. Essendo un appassionato di giochi Open World e survivals , ho deciso di intraprendere questa strada ,anche se so essere molto complessa, affrontando le varie problematiche per gradi e cercando di spiegare come arrivo alla soluzione.
Essendo un appassionato (come la maggior parte di voi) e non professionista , le soluzioni saranno a volte spartane e quindi consigli e critiche saranno sempre bene accette su ogni post.
Questo diario di sviluppo pone come obiettivo di fissare a mente i concetti necessari per andare avanti ed invitarmi a rivedere sempre i ragionamenti che portano alla soluzione del problema , condividere un “making of” della soluzione documentandola con immagini e filmati ed eventualmente creare un punto di discussione su come migliorare inseme a chi vorrà seguire la mia avventura all’interno di questo fantastico mondo che è lo sviluppo di contenuti interattivi e videogames .
Gli strumenti che ho deciso di utilizzare al momento sono i seguenti :
- Blender (Attualmente alla versione 2.79c)
- upBGE (Attualmente alla versione 0.1.6)
- Blender Sensei Format (Addon per blender)
- Gimp e\o Krita (programmi di grafica e fotoritocco)
eventuali variazioni a questa lista di programmi la apporterò sempre in questo articolo.
Rimanete sintonizzati.